Manicure da sposa, i SI e i NO
Scritto da Convivia • Mercoledì, 22 dicembre 2010 • Categoria: Make up sposaNon ho mai scritto nulla sulla manicure da sposa, eppure le mani sono fotografatissime durante il matrimonio: mentre stringono il bouquet di fiori, mentre accarezzano quelle dello sposo, e soprattutto durante lo scambio degli anelli!
Le mani e le unghie della sposa sono sempre in primo piano, insomma: occorre quindi fare molta attenzione alla manicure e alla cura delle mani già da qualche mese prima del matrimonio, così da farvi trovare super perfette!!
Ecco alcuni SI e alcuni NO per la cura delle mani della sposa!
SI alla buona abitudine di usare un prodotto specifico per l'idratazione delle mani, da applicare la sera prima di dormire, nella maggior parte dei casi è di per sè sufficente per avere mani levigate e morbide!
NO a mani e unghie trascurate, non appena indosserete l'anello di fidanzamento smettete di mangiarvi le unghie!!
SI a unghie corte e con forma quadrata arrotondata sui lati per il matrimonio
NO a unghie lunghe stile strega cattiva!
SI alla french manicure a patto che sia il più naturale possibile e fatta da una professionista la mattina del matrimonio!
NO a smalti scadenti che potrebbero rovinarsi sul più bello
SI a smalti dai colori tenui e naturali; bianco lattiginoso, rosa antico, grigio perla a seconda del colore dell'abito da sposa e della vostra carnagione!
NO a smalti colorati tout court!
SI alla ricostruzione unghie col gel SOLO se non siete riuscite a smettere di mangiare le unghie nemmeno a distanza di un mese dal matrimonio, ma attenzione a rivolgervi a qualcuno di davvero bravo che riesca a cammuffare l'idea di artificiale che spesso si nota sulle unghie ricostruite.
NO ALLA NAIL ART! Su questo sono categorica: non presentatevi all'altare con fiorellini, striscette colorate, cuoricini e quant'altro dipinti sulle vostre unghie!
La regola che vale sempre è: mai esagerare, se si tende al naturale non si sbaglia mai!
0 Commenti
Aggiungi Commento